Il mercato ha potuto prendere vita grazie alla disponibilità della società che gestisce lo storico impianto ippico della capitale, a Capannelle, I produttori del territorio si daranno appuntamento tutte le domeniche dalle 8,30 alle 17,00 per diffondere la filiera corta e il mangiare locale: sarà possibile acquistare prodotti freschissimi di qualità – certificati biologici e non, alcuni igp, dop, doc – ortofrutta appena raccolta, olio e vino, latte e formaggi freschi, stagionati di pecora, mucca, bufala e capra, pane lavorato con la pasta madre, carne, porchetta d’Ariccia, lumache, uova di galline che razzolano all’aria aperta, confetture e marmellate, miele, dolci da forno, farine e legumi, fiori e piante, cioccolata dei frati trappisti, birre artigianali presentate direttamente dai mastri birrai che racconterranno i loro segreti.
LAZIO, PRENDE IL VIA IL MERCATO CONTADINO DI CAPANNELLE, INAUGURAZIONE IL 30 MARZO
