Essendo arrivato il sì della Regione alla struttura e all’inserimento del programma finanziario per un importo di un milione e mezzo di euro, adesso si avviano le procedure per la bonifica, il recupero e la ristrutturazione dell’ex presidio. L’ufficio tecnico della Asl in collaborazione con l’ufficio tecnico del Comune provvederanno a redigere un progetto. Finalmente, quindi – ha concluso il sindaco Montino – potrà vedere la luce un servizio fortemente voluto sia da noi che dai cittadini e che verrà utilizzato da una bella parte di popolazione del nostro territorio”.
CASA DELLA SALUTE DI PALIDORO, MONTINO: “DOPO IL SI DALLA REGIONE LA STRUTTURA VERRA’ RECUPERATA”
