Si consiglia di donare alimenti a lunga scadenza come pasta, zucchero, pelati, legumi, olio, tonno e prodotti per neonati. Sconsigliati prodotti freschi. “La Raccolta Alimentare – ha dichiarato Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – è un aiuto importante per le famiglie in difficoltà economica di Cerveteri. Ad oggi, grazie al lavoro di tanti volontari e la generosità dei nostri concittadini, che ringrazio di cuore, quasi 150 famiglie, ogni mese ricevono un pacco di generi alimentari. Sappiamo benissimo che non è la soluzione a tutti i problemi economici delle famiglie, ma è sicuramente un valido aiuto. Come sempre, invito la Cittadinanza a sostenere l’iniziativa. Chiunque desiderasse ricevere maggiori informazioni, o volesse mettere a disposizione un po’ del proprio tempo e collaborare con i volontari del Centro di Solidarietà, può contattare il numero 331.602.28.03”
Sabato scorso intanto, i volontari del Centro di Solidarietà hanno inaugurato la nuova sede dell’Associazione, sita in Via del Lavatore, a due passi dagli Orti Sociali nella meravigliosa Valle del Manganello. Un altro importante tassello nella rete della solidarietà della Comunità di Cerveteri.
CERVETERI, SABATO 22 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON LA RACCOLTA ALIMENTARE
