Via libera dalla Camera al decreto legge per Genova
Via libera della Camera al dl Genova. Dopo un lungo scontro fra governo e opposizione, l’Aula ha infatti ha approvato nella notte il decreto, che passa ora all’esame del Senato. 284 i sì incassati dalla maggioranza, 67 i no, 41 gli astenuti. Al centro del muro contro muro fino a tarda notte, la contestata sanatoria per gli abusi edilizi a Ischia che il Partito democratico aveva chiesto – senza successo – di eliminare dal dl per poter procedere a una veloce approvazione del decreto nato dalla tragedia di Ponte Morandi. “Il ministro Fraccaro – aveva spiegato il presidente del partito Democratico Matteo Orfini nel corso delle votazioni di ieri sera – ci ha appena accusato di fare ostruzionismo sul decreto Genova e di ritardare così l’approvazione di un provvedimento che dovrebbe lenire le sofferenze di quella città. È uno schiaffo alla città, dice Fraccaro. E vedrete che lo stesso argomento useranno gli altri, da Di Maio fino all’ultimo troll. Ma la verità è un’altra. Il decreto – diceva ancora l’esponente Pd – si può approvare in pochi minuti e noi siamo disponibili a farlo. Abbiamo chiesto una sola cosa: di levare dal decreto il condono edilizio per Ischia. Perché lo schiaffo ai genovesi è questo: usare una tragedia come quella di Genova per far passare una norma vergognosa che serve a premiare chi ha violato la legge. Una norma che vuole Di Maio per coltivare il consenso dei furbetti nel suo collegio elettorale”.
