Intervista esclusiva al senatore Francesco Battistoni, eletto a Palazzo Madama nel 2018 nel collegio uninominale di Viterbo
di Alberto Sava
Oggi incontriamo Francesco Battistoni, eletto nel 2018 al Senato della Repubblica, nel collegio uninominale di Viterbo per la coalizione di centro-destra, in quota FI, ed attualmente Vice Presidente della IX Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, nonché componente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, e della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Viterbese di nascita, è da sempre presente sul territorio con idee, progetti e partecipando ad iniziative di raccordo istituzionale e politico.

Affrontando con il medesimo impegno e dedizione l’esperienza nazionale da senatore, spesso, in una visione ed azione comune, coordina la sua presenza tra la gente con il deputato del nostro territorio Alessandro Battilocchio. Nato a Montefiascone, il senatore Battistoni è sposato ed ha tre figli. Laureato in scienze politiche, inizia il suo percorso istituzionale nel lontano 1997, con l’elezione a consigliere provinciale a Viterbo, andando a ricoprire la carica di capogruppo di Forza Italia. Alle regionali nel Lazio del 2010 viene eletto consigliere con un plebiscito di voti nelle liste del Popolo della Libertà, nella provincia di Viterbo. Nella pur breve legislatura, ha ricoperto con impegno e competenza istituzionale la carica di Presidente della Commissione Agricoltura nel Consiglio regionale del Lazio.
