Test rapidi Covid-19 a tariffe ridotte
Flavia Servizi rende noto che dal 29 settembre il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 14:30 alle 17:30 presso la Farmacia 2 di viale Europa (06/9948230), e la domenica dalle 9:00 alle 12:00 presso la Farmacia 3 di via Bari (06/9949672) sarà possibile effettuare il test rapido Covid 19 con referto in giornata al costo di 8 euro per gli utenti di età compresa tra i 12 e 18 anni e di 15 euro per utenti di età maggiore o uguale a 18 anni. Flavia Servizi ricorda che per effettuare il test non è necessaria la prescrizione medica. L’utente non dovrà avere una temperatura superiore a 37.5°, dovrà essere munito di documento di identità, tessera sanitaria e indossare la mascherina. I dati del paziente e l’esito del test saranno comunicati alla Asl di riferimento. Per usufruire del servizio non è necessaria la prenotazione.
AGGIORNAMENTO del 29.09.2021 ore 18.08
In via Duca degli Abruzzi incivili sempre pronti all’azione
Incivili ancora in azione a Ladispoli. Nel mirino è nuovamente finita la zona davanti ai locali dell’ex Caritas in via Duca degli Abruzzi dove alcuni cittadini continuano a lasciare abiti dismessi per i poveri pur sapendo che il centro è inattivo da tempo. Approfittando della situazione, gli incivili ne hanno approfittato per abbandonare rifiuti di ogni genere. I residenti della strada più antica di Ladispoli chiedono alle autorità competenti di potenziare i controlli e posizionare le telecamere di sorveglianza.
AGGIORNAMENTO del 29.09.2021 ore 18.12
Pronto a tornare il Festival del Cinema
Il cinema è pronto a tornare ancora una volta a Ladispoli. Tutto pronto per una nuova edizione di “Ladispoli Città Aperta” Premio Massimo Jaboni. La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, si svolgerà dal 7 al 9 ottobre in aula consiliare. Diversi i nomi che già hanno confermato la loro presenza. Si va da Leonardo Bacci, Ladislao Liverani, Andrea De Rosa, Francesca Giuliano, Nico Maggi, Gianluca Bonucci, Massimiliano Buzzanca, Gianni Leacche, Claudio Botosso, Massimo Bonetti, Antonio Catania, e tanti altri ancora. La kermesse partirà alle 18 in aula consiliare (sarà necessario il green pass). Saranno proiettati film e sarà ovviamente consegnato il premio Massimo Jaboni, in onore del regista e produttore che visse in città. Tutto alla presenza della sorella Silvana Jaboni. A presentare le serate saranno Massimiliano Bruno e Alessandra Fattoruso, presidente dell’associazione culturale Tamà. “Grazie sempre a Silvana Jaboni, al sindaco Alessandro Grando, all’amministrazione e soprattutto un grazie speciale agli sponsor che mi supportano sempre”, ha detto.