di Giuseppe Iacoviello
Nel giorno della commemorazione di Paolo Borsellino, arriva il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolinea come il nome del giudice, insieme a quello di Giovanni Falcone, resti un simbolo incancellabile nella lotta alla mafia. “Hanno dimostrato che la mafia poteva essere sconfitta”, ha dichiarato il Capo dello Stato, ricordando il contributo decisivo dei due magistrati nel portare alla luce la struttura di Cosa Nostra e nel risvegliare la coscienza collettiva del Paese.
A Palermo, nel luogo dell’attentato di via D’Amelio, si terrà il minuto di silenzio alle 16:58, l’ora esatta della strage di 31 anni fa. Tra i presenti anche Elly Schlein, segretaria del PD, che parteciperà alla commemorazione insieme alle Agende Rosse di Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso.
Nello stesso luogo è atteso anche il corteo promosso dalla Cgil e da diverse associazioni e movimenti di sinistra, che sfilerà con lo slogan “Basta Stato-mafia”, ribadendo la necessità di una politica sempre più determinata nel contrastare la criminalità organizzata.