test
giovedì, Giugno 27, 2024

Il Papa in Campidoglio: “Il Giubileo migliorerà la città di Roma”

Oggi è il giorno del papa in Campidoglio. E’ partita alle nove la visita ufficiale, primo evento di una serie di azioni diplomatiche in vista del Giubileo. Al suo arrivo il pontefice accolto dagli squilli di tromba ha firmato il libo d’oro del Campidoglio. Dopo un incontro privato col sindaco Gualtieri, Bergoglio è stato accolto da amministratori, assessori e autorità nell’aula Giulio Cesare per un discorso, per poi concludere la visita affacciandosi dalla Loggia di palazzo Senatorio col sindaco Gualtieri. “Il Giubileo potrà avere una ricaduta positiva sul volto di Roma – ha detto Papa Francesco durante la cerimonia in Aula Giulio Cesare. “Ora Roma si appresta a ospitare il Giubileo del 2025 – ha continuato il Pontefice -. Tale evento e’ di carattere religioso, un pellegrinaggio orante e penitente per ottenere dalla misericordia divina una più completa riconciliazione con il Signore. Non può non coinvolgere anche la città sotto il profilo delle attenzioni e delle opere necessarie ad accogliere i tanti pellegrini che la visiteranno, aggiungendosi ai turisti”. Secondo il papa: “Il prossimo Giubileo potrà avere una ricaduta positiva sul volto stesso della città, migliorandone il decoro e rendendo più efficienti i servizi pubblici, non solamente nel centro. E questo è molto importante perché’ la città cresce”. “Continui Roma a manifestare il suo vero volto, un volto accogliente, ospitale, generoso, nobile. L’enorme afflusso nell’Urbe di pellegrini – ha proseguito il Pontefice – turisti e migranti, con tutto ciò che significa in termini di organizzazione, potrebbe essere visto come un aggravio, un peso che frena e intralcia lo scorrere normale delle cose. In realtà, tutto questo è Roma, la sua specificità, unica al mondo, il suo onore, la sua grande attrattiva e la sua responsabilità verso l’Italia, verso la Chiesa, verso la famiglia umana”. “La Beata Vergine Maria, Salus Populi Romani, vegli sulla città e sul popolo di Roma” ha concluso Bergoglio prima di rivolgere un saluto ai fedeli e cittadini in piazza e, in particolare, ai Romani, che ha già più volte ringraziato per la pazienza nel sopportare i tanti cantieri dei lavori per il Giubileo. Papa Francesco visita il Campidoglio per la seconda volta; la prima fu nel 2019 durante il mandato di Virginia Raggi. E’ il quarto Pontefice ad affacciarsi dalla Loggia del Palazzo Senatorio a Roma. Anche secondo il Sindaco Gualtieri nel suo discorso in Aula il Giubileo farà bene a Rom. “Siamo convinti, infatti – ha detto – che il grande evento spirituale per il quale stiamo preparando la città rappresenti una straordinaria occasione per per intervenire sul corpo di Roma, renderla più vivibile, sostenibile e coesa. Vogliamo che il Giubileo della speranza lasci a Roma un’eredità non solo di opere materiali, ma anche un patrimonio di valori etici e sociali da offrire all’umanità”.

Articoli correlati

Ultimi articoli