test
sabato, Giugno 29, 2024

Anbi Lazio, potenziati i mezzi per il Consorzio del Litorale Nord

Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma ha avviato, negli ultimi anni, un importante processo di ristrutturazione che ha visto l’introduzione e il consolidamento dell’esecuzione in amministrazione diretta, quindi con operai e mezzi propri, di tutte le operazioni di bonifica e manutenzione del reticolo idrografico di competenza, ottenendo significativi risparmi per l’Ente, che si tramutano in risparmi per la contribuenza e in incremento dei posti di lavoro, assicurando un meticoloso rispetto del programma di manutenzione ordinaria a cui si aggiungono i numerosi interventi di manutenzione straordinaria svolti. “Questo metodo di lavoro che abbiamo voluto applicare sin dal nostro insediamento ha permesso di rispettare tutti i lavori di manutenzione previsti, migliorandone qualità e quantità, e ha inoltre permesso di rispondere prontamente alle segnalazioni dei consorziati, delle amministrazioni locali e dei cittadini, garantendo interventi tempestivi e mirati – ha commentato il Presidente del Consorzio di Bonifica Litorale Nord, Niccolò Sacchetti – Fa parte di questo processo di ristrutturazione anche l’importante rinnovamento del parco mezzi meccanici consortili, iniziato nell’ultimo biennio mediante l’acquisto (gli Energreen con leasing, i trattori no) con leasing ed il noleggio di numerosi mezzi meccanici avanzati, specificamente selezionati per migliorare le attività di bonifica al fine di mitigare il rischio idraulico”. Tra i nuovi mezzi acquistati 5 trattori gommati, tra cui due da 100 CV, due da 110 CV e uno da 90 CV, tutti equipaggiati con trincia posteriori orientabili con larghezze variabili tra 1,6 e 2,1 metri. Questi trattori sono distribuiti strategicamente sul territorio di intervento che è pari ad oltre 257.000 ettari dei totali 627.900 ettari amministrativi: i due da 100 CV sono operativi nelle zone di Focene e Maccarese, uno da 110 CV ad Ardea, e uno da 110 CV e il trattore da 90 CV sono in attività nel delicato territorio di Ostia. Questi mezzi si affiancano ai trattori già in dotazione del Consorzio, potenziando così la capacità operativa nelle aree di competenza.

Articoli correlati

Ultimi articoli