test
sabato, Giugno 29, 2024

Cestò: arriva la rivoluzione dei cestini a Roma

Cestò: il nuovo cestino per i rifiuti presentato dal Sindaco Roberto Gualtieri realizzato con materiale riciclato, ignifugo, antideflagrante e costantemente monitorato con un sistema georeferenziale. “Stiamo collocando il primo dei 18 mila Cestò che andranno piano piano a sostituire tutti i cestini di Roma – ha detto il primo cittadino capitolino – A
questi si aggiungeranno i cestini autocompattanti che abbiamo gia’ sperimentato in alcune zone e hanno una capienza superiore di 7 volte a quelli attuali, hanno superato il test e ne stiamo acquistando altri 1.600. In pratica quadruplichiamo la capienza dei cestini a Roma” 210 i primi posizionati in via dei Fori Imperiali, 2800 entro agosto, 18mila per il Giubileo. I primi posizionati nelle aree del centro storico Colosseo, Piazza Venezia e San Pietro. Presto accompagnati da 1600 raccoglitori di immondizia intelligente autocompattanti, con capienza 7 volte maggiore a quelli attuali. Tutto il loro contenuto sarà riciclato come spiega l’Assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi: “La cosa bella è che ha più del 30% di materiale riciclato. Andiamo verso la sostenibilità, è ignifugo e antideflagrante, quindi abbiamo avuto l’ok anche del prefetto e della polizia”.  Il nuovo modello di cestino riprende lo stile iconico di tradizionale romano posizionato, per la prima volta, esattamente 25 anni fa in occasione del Giubileo del 2000 come ricorda il direttore generale di Ama Alessandro Filippi: “E’ unico perché sostituisce i 4 modelli esistenti, sicuro perché realizzato in materiale ignifugo e antideflagrante, quindi non scheggiabile e ispezionabile secondo la normativa antiterrorismo;  sostenibile, perché è realizzato in Hdpe.

Articoli correlati

Ultimi articoli