test
sabato, Giugno 29, 2024

Montefiascone, trovato alla guida di un’auto con la patente revocata da 16 anni

Nella giornata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montefiascone hanno denunciato in stato di libertà una persona del posto in quanto responsabile dei reati di “false attestazioni sull’identità personale rese a Pubblico Ufficiale”. Credeva di farla franca un cittadino di Montefiascone fermato alla guida senza patente perché revocata da ben 16 anni. I fatti sono avvenuti nelle prime ore del mattino dello scorso 16 giugno quando i militari dell’Aliquota Radiomobile, durante normali controlli alla circolazione stradale, procedevano a fermare l’autovettura condotta da un montefiasconese il quale affermava di aver dimenticato a casa la patente di guida e dichiarava più volte la propria identità. Invece a seguito di successivi accertamenti, conclusi nella giornata di ieri, i militari hanno però appurato che l’interessato aveva dichiarato false generalità e non era in possesso di patente di guida poiché revocata addirittura dall’anno 2008 dalla Prefettura di Rieti. Conseguentemente, grazie alla solerzia dei Carabinieri, il cittadino italiano è stato denunciato in stato di libertà e sanzionato ai sensi del Codice della Strada per guida senza patente, sottoponendo inoltre il veicolo guidato a fermo amministrativo. Inoltre sempre nel fine settimana i Carabinieri della Stazione di Capodimonte (VT), nel corso di attività di controllo per il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti e alcoliche, coadiuvati dal personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montefiascone (VT), nella prima mattinata di ieri hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano, trovato alla guida dell’autovettura di proprietà del padre in evidente stato di alterazione dovuto all’assunzione di sostanze alcoliche mentre guidava in modo pericoloso in pieno centro cittadino. All’accertamento dell’etilometro, svolto assieme ai colleghi del Radiomobile di Montefiascone, l’uomo risultava avere un tasso di alcool superiore a 1,5 g/ml, vale a idre oltre il triplo dei valori consentiti dal Codice della Strada. Alla persona, oltre alla denucnia penale, è stata immediatamente ritirata la patente di guida, mentre l’autovettura è stata restituita al legittimo proprietario.

Articoli correlati

Ultimi articoli