test
domenica, Giugno 30, 2024

Le immagini della spettacolare Girandola a Castel Sant’Angelo

Circa 30 minuti di show pirotecnico con la storica Girandola a Castel Sant’Angelo. Lo spettacolo è cominciato alle 21,30 in punto. In tanti, tra romani e turisti, con il naso in su per osservare il suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio dal Lungotevere Tor di Nona e dai Ponti Vittorio Emanuele II, Sant’Angelo e Umberto I. L’evento è stato ideato e curato dall’Arch. Giuseppe Passeri, tra i massimi esperti di questo tipo di spettacoli, e dal Gruppo IX INVICTA & Co.

Quella della Girandola è una tradizione che già si svolgeva nel XV secolo ed è stata per secoli raccontata da letterati e ritratta da artisti. L’iniziativa ha costituito per secoli una delle attrazioni più importanti di Roma, raccontata in versi e in prosa da poeti e scrittori e ritratta pittoricamente da grandi artisti dal Rinascimento fino alla fine del XIX secolo, in modo particolare durante i Grand Tour che portavano notabili e artisti a visitare la città eterna. Quest’anno la manifestazione è accompagnata dalla mostra storico-documentaria dal titolo “La maraviglia del tempo. La Girandola e l’arte pirotecnica a Castel Sant’Angelo”, esposta a Castel Sant’Angelo fino al 29 settembre 2024. Un percorso nel tempo tra dipinti, stampe, manoscritti e macchine per fuochi, in un viaggio che arriva fino ai nostri giorni, con uno sguardo al futuro. La manifestazione è stata organizzata dalla Direzione Musei statali della Città di Roma e dal Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo.

Articoli correlati

Ultimi articoli