Il Natale si avvicina e il Municipio XV presenta il programma delle iniziative ed eventi per tutta la durata delle festività, dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Saranno quindici gli eventi organizzati dalle Associazioni culturali vincitrici del bando municipale di quest’anno, che comprendono concerti di pianoforte, spettacoli itineranti e di bolle di sapone, laboratori creativi e letture, rievocazione storica in costume. Con “Musicopaideia”, “Associazione Culturale La Clessidra”, “Argilla Teatri”, “Gruppo Storico Romano”, “Il Codice dell’Arte” e “Imprenditori di Sogni” si svolgeranno gli spettacoli, tutti gratuiti, nei borghi di Isola Farnese e Cesano, presso lo Spazio Polifunzionale del Mercato di Via Riano, al piazzale di Ponte Milvio, in piazza Don Eulogio Carballido Diaz, a piazza Carli e a Osteria Nuova. Novità assoluta del Natale 2024 saranno gli oltre 1.900 biglietti gratuiti per teatri e cinema del territorio. Grazie infatti alla collaborazione del Cinema Odeon e dei Teatri Ciak e Le Sedie, che hanno aderito all’iniziativa, a partire dall’8 dicembre i residenti del Municipio XV potranno assistere gratuitamente ad uno spettacolo di cinema o teatro durante le festività natalizie.
- Compilare il format su www.eventi15.it
- Scaricare il voucher che arriverà sull’indirizzo di posta elettronica indicato (fino a esautrimento delle disponibilità)
- A partire da domenica 8 dicembre recarsi direttamente al botteghino del cinema o teatro scelto e ritirare il biglietto di ingresso per lo spettacolo a cui desiderano assistere.
E’ prevista una sola prenotazione a persona, non cumulabile tra le diverse offerte. E’ possibile la prenotazione anche per minori effettuando la registrazione attraverso un adulto referente.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DICEMBRE 2024
- 8 dicembre, dalle 10.00 alle 11.00, dalle 11.00 alle 12.00, dalle 15.00 alle 16.00, Il Codice dell’arte, Workshop di ceramica, Spazio Polifunzionale Mercato Ponte Milvio, Via Riano.
- 14 dicembre, La Clessidra, ore 15.00, spettacolo teatrale, ore 20.00, degustazione di vini, Borgo di Isola Farnese.
- 14 dicembre, ore 11.00, Imprenditori di sogni, spettacolo di bolle di sapone e favole natalizie, Piazza Don Eulogio Carbadillo Diaz.
- 14 dicembre, ore 15.00 e ore 16.00, Gruppo Storico Romano, sfilata in costume, Piazzale di Ponte Milvio.
- 15 dicembre, ore 16.00, Imprenditori di sogni, Spettacolo di bolle di sapone e favole natalizie, Piazza Carli.
- 15 dicembre, ore 15.00, La Clessidra, monologhi e musica, Borgo di Isola Farnese.
- 15 dicembre, dalle 10.30 alle 11.30, Il codice dell’arte, Workshop di ceramica, Spazio Polifunzionale Mercato Ponte Milvio, Via Riano.
- 18 dicembre, ore 10.30, Imprenditori di sogni, Spettacolo di bolle di sapone, Osteria Nuova
- 19 dicembre, ore 10.30, Imprenditori di sogni, Spettacolo bolle di sapone, IC Vibio Mariano
- 21 dicembre, ore 15.30, ArgillaTeatri, laboratorio di costruzione di giocattoli per ragazzi, Borgo di Cesano, Piazza Caraffa.
- 22 dicembre, ore 15.30, ArgillaTeatri, presepe vivente, Piazza Caraffa e vie adiacenti, Borgo di Cesano,
- 27 dicembre, ore 10.30, Musicopaidea, Tutto quello che vorreste sapere sul pianoforte: laboratorio di accordatura, Spazio Polifunzionale Mercato Ponte Milvio, Via Riano. Ore 18.00, Con o senza canditi: viaggio musico letterario alla scoperta della ricetta tradizionale del Panettone.
- 28 dicembre, ore 10.30, Musicopaideia, Laboratorio Musicale, Spazio Polifunzionale Mercato Ponte Milvio, Via Riano. Ore 18.00, concerto di pianoforte, Il Natale secondo Stanley Kubrick, Spazio Polifunzionale Mercato Ponte Milvio, Via Riano.
- 29 dicembre, dalle 10.00 alle 19.00, Musicopaidea, maratona Piano Christmas, Spazio Polifunzionale Mercato Ponte Milvio, Via Riano.