E’Subiaco la Capitale italiana del libro 2025. Lo ha comunicato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli leggendo il messaggio del presidente della giuria Gian Arturo Ferrari. Subiaco ha la meglio su altre cinque città che erano giunte alla fase finale della competizione: Grottaferrata, Ischia, Macchiagodena, Mistretta, Sorrento. “Tutte le proposte presentate sono state ambiziose e di alto livello”; ha spiegato Giuli riferendosi complessivamente alle 20 città che nella prima fase si erano candidate al titolo. Ma Subiaco ha offerto uno sguardo che lega passato e presente, dal restauro del patrimonio bibliotecario all’uso delle nuove tecnologie anche per ridare vita al passato. A Subiaco si stampò il primo libro in Italia, nel 1465, da due allievi di Gutemberg, e nel progetto della città vincitrice c’è anche la ricostruzione di quella prima stampa a caratteri mobili. Alla città capitale del libro – manifestazione che è arrivata alla sesta edizione – andranno 500 mila euro. Serviranno a realizzare un programma di eventi e di iniziative per valorizzare il territorio e con esso la lettura.