La lotta contro lo spreco alimentare e la povertà ingrana una marcia in più grazie a un’iniziativa che unisce istituzioni, mondo associativo e privati. Nell’ambito della Giornata Nazionale della Prevenzione dello Spreco Alimentare, Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel e Acli Roma con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale hanno avviato una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di un furgone refrigerato che sarà impiegato dalle ACLI di Roma per il recupero e la distribuzione solidale delle eccedenze alimentari. Contrastare lo spreco alimentare significa non solo tutelare l’ambiente, ma anche agire in modo deciso contro la povertà attraverso la responsabilità sociale dell’impresa, dicono i promotori dell’iniziativa. Ogni anno, tonnellate di alimenti perfettamente commestibili vengono sprecate, mentre tante famiglie si trovano in difficoltà economiche. Recuperare queste eccedenze non è soltanto un atto di sostenibilità, ma un gesto di giustizia sociale che può fare la differenza. “È fondamentale che i grandi eventi contribuiscano al miglioramento di Roma- afferma Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale- Sono contento di annunciare che, grazie alla collaborazione con Roco Hospitality Group, in vista dell’evento automobilistico ‘Anantara Concorso di Eleganza Roma 2025’ è stata lanciata una raccolta fondi per regalare ad ACLI Roma un furgone refrigerato. Un mezzo che riuscirà a contenere e trasportare 700-800 chili di generi alimentari che verranno recuperati proprio durante i grandi eventi con l’aiuto delle aziende di catering. La sinergia tra pubblico, privato ed enti del terzo settore è fondamentale e ringrazio ancora le ACLI di Roma per la preziosa attività”.