La Fiera di Roma è il palcoscenico delle tendenze più innovative nel settore della bellezza, dove, fino a lunedì, si possono esplorare decine di stand, assistere a workshop, masterclass, convegni e sfilate. Un evento che unisce la bellezza tradizionale e l’innovazione tecnologica, con un’attenzione particolare all’uso dell’intelligenza artificiale e al ruolo crescente delle estetiste come “sentinelle della salute”. Il Direttore Scientifico di RIE 2025, Paolo Mezzana, ha sottolineato come il settore della bellezza debba puntare su sicurezza e benessere, ricordando che due operatori su tre sono ancora abusivi, con un forte rischio per la salute degli utenti. “La consapevolezza e i controlli sono fondamentali”, ha detto Mezzana, “con la salute non si scherza”. Tra le novità più sorprendenti, il dispositivo Skin Ton, che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare le sfumature della pelle e fornire raccomandazioni personalizzate. Secondo Umberto Borellini, cosmetologo e esperto, la pelle è un organo strettamente connesso al cervello, e ogni trattamento deve essere eseguito con la massima attenzione. La fiera rappresenta dunque un’opportunità imperdibile per esplorare non solo le novità più all’avanguardia, ma anche un settore in continua evoluzione che pone sempre più l’accento sulla sicurezza, la professionalità e il benessere dei consumatori.