Carlo Conti ha rivelato l’ordine di uscita dei cantanti di Sanremo 2025 nella prima serata del festival, in onda stasera su Rai1. “Ci sono solo piccole modifiche rispetto all’ordine seguito nelle prove di ieri”, ha spiegato. E dunque la sfilata dei 29 Big seguirà questo ordine: Gaia, Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama, Coma_Cose, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Achille Lauro, Giorgia, Willie Peyote, Rose Villain, Olly, Elodie, Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, Massimo Ranieri, Tony Effe, Serena Brancale, Brunori Sas, Modà, Clara, Lucio Corsi, Fedez, Bresh, Sarah Toscano, Joan Thiele, Rocco Hunt, Francesca Michielin e The Kolors. Tutto pronto per il via della 75esima edizione del Festival di Sanremo. È stato reso noto l’ordine di uscita dei 29 Big in gara che si esibiranno nel corso della prima serata. A rompere il ghiaccio sarà Gaia, mentre toccherà a Bresh chiudere la serata. Tra gli ospiti di questa sera ci sarà Jovanotti. “Per noi festival e teatro Ariston costituiscono un connubio indissolubile. Poi non si può escludere nulla, se ci saranno accordi fra diversi soggetti per una struttura diversa ma al momento le condizioni non ci sono, l’Ariston è simbolo della città di Sanremo, io abito a Sanremo e anche durante l’anno in via Matteotti (la via del teatro Ariston, ndr) al pomeriggio del sabato ci sono dei turisti che si fanno le foto davanti all’Ariston perché è il luogo simbolo del festival”. A dirlo è il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, commentando l’ipotesi di spostare il festival in un luogo che non sia il teatro Ariston che lo ospita da sempre. Sul tema è intervenuto anche il direttore Intrattenimento Day Time della Rai Marcello Ciannamea: “L’Ariston è un luogo iconico strettamente legato al festival -ha scandito Ciannamea- Detto ciò se si può parlare di altre soluzioni non le escludiamo. Ad oggi è un valore iconico da non trascurare ma tutto evolve, quindi non escludiamo questa possibile evoluzione”. Sulla sentenza del Tar in merito alla gestione dei diritti del festival “stiamo per presentare ricorso, il festival in questi anni si è sempre rapportato con la Rai – ha aggiunto poi il sindaco Mager -. Rapporti che possono essere migliorati ma nessuno può negare che abbia consentito al festival di assurgere al livelli nazionali e internazionali che non sarebbero stati altrimenti raggiunti. Chiederemo la sospensiva, e poi esiste per noi la necessità di aggiudicare le prossime edizioni del festival con una procedura ad evidenza pubblica, e questo faremo”. “Non sarà un tribunale, capisco che per quello che è successo ci possa essere attenzione, faremo un programma di intrattenimento” Alessandro Cattelan risponde in conferenza stampa alla domanda sulla non partecipazione al Dopo Festival di Fedez, perché tra i conduttori c’è Selvaggia Lucarelli che nelle ultime settimane è intervenuto spesso sui gossip che riguardano Fedez, Achille Lauro e Tony Effe. “E’ una persona intelligente e parla di tante cose. Quando ho chiamato Selvaggia non sapevo chi ci sarebbe stato in gara. E comunque se il Gossip ci da fastidio dobbiamo smettere di seguirlo, se qualcuno compra c’è qualcuno che vende. Non so chi verrà al Dopo Festival ma chi verrà sarà ben accolto e lo tratteremo bene e con ironia, sarà un programma per divertire” ha concluso Cattelan.
Sanremo 2025, la scaletta della prima serata: ecco l’ordine di uscita dei Big
![](https://www.quotidianolavoce.it/cms/app/uploads/2023/03/BarDoria970x250.jpg)