Dopo aver parlato con Vladimir Putin al telefono, Donald Trump ha annunciato che incontrerà il presidente russo in Arabia Saudita per organizzare i negoziati. Il cessate il fuoco “non è in un futuro troppo distante”, ha osservato il presidente americano. E, come avevamo anticipato, ha subito frenato sulle ambizioni di Kiev, giudicando “irrealistica” un’adesione ucraina alla Nato e sottolineando che “prima o poi sarà necessario indire le elezioni” nel Paese invaso. In precedenza l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, era volato a Mosca ottenendo la liberazione dell’americano detenuto in Russia Marc Fogel in cambio del cybercriminale russo Alexander Vinnik. Il tycoon ha annunciato di aver parlato anche con Volodymyr Zelensky: “Lui, come il presidente Putin, vuole fare la pace”. Mentre i presidenti Usa Donald Trump e il russo Vladimir Putin segnalano di essere pronti per i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina, la Cina spinge per avere un suo ruolo di pacificatore. Nelle ultime settimane, riporta il Wall Street Journal, i funzionari cinesi hanno lanciato la proposta al team del tycoon tramite intermediari di tenere un vertice tra i due leader per facilitare “gli sforzi di mantenimento della pace dopo un’eventuale tregua”, secondo fonti vicine al dossier a Pechino e a Washington. Tuttavia, Usa ed Europa guarderebbero alla mossa con scetticismo, dati gli stretti legami vantati dal Dragone con Mosca. “Accolgo con favore il fatto che Stati Uniti e Russia tornino a parlarsi al massimo livello”. Lo dichiara il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dopo la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. “Dobbiamo lavorare insieme e uniti tutti noi europei, con gli Usa, per riportare la pace nel nostro continente. Una pace giusta e duratura che non cancelli le ragioni dell’Ucraina, un accordo che non sia una tregua provvisoria ma ristabilisca le regole e determini le condizioni per impedire nuove guerre o aggressioni”.
Ucraina, Trump accelera sulla pace: sente prima Putin, poi Zelensky. “Entrambi vogliono la fine della guerra”
![](https://www.quotidianolavoce.it/cms/app/uploads/2023/03/BarDoria970x250.jpg)