La comunicazione riguarda la presentazione di domande per un contributo per il pagamento del canone di affitto, con specifiche modalità di accesso e assistenza. Ecco i punti principali: Presentazione Telematica: Le domande devono essere presentate esclusivamente online. È necessario possedere un sistema di identità digitale (SPID) o una Carta di Identità Elettronica (CIE) per poter procedere. Assistenza alla Compilazione: I richiedenti possono ricevere assistenza per la compilazione della domanda recandosi presso la Biblioteca Comunale, situata al piano terra del Granarone. Gli orari di apertura per l’assistenza sono:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì: 9:00 – 13:00
Martedì e Giovedì: 15:00 – 17:30
Documenti Necessari: Alla domanda devono essere allegati vari documenti, tra cui:
Documento di identità valido
Permesso di soggiorno o carta di soggiorno, se applicabile
Contratto di locazione registrato
ISEE ordinario in corso di validità
Copia delle ricevute di pagamento del canone di locazione per l’anno 2024
Codice IBAN del richiedente
Importanza del Contributo: Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha sottolineato l’importanza di questo contributo per le famiglie in difficoltà economica, evidenziando l’impegno dell’Ente e del personale dell’Ufficio Servizi Sociali nel fornire supporto e informazioni. Facilitatore Digitale: È disponibile un facilitatore digitale, Riccardo Crescenzi, che assisterà i cittadini nella corretta compilazione della domanda presso la Biblioteca comunale. Invito alla Presentazione: Il Sindaco invita tutte le famiglie a informarsi e a presentare la domanda, scaricando l’avviso pubblico dal sito ufficiale. Questo servizio rappresenta un’opportunità significativa per le famiglie che stanno affrontando difficoltà nel pagamento dell’affitto, quindi è importante seguire le indicazioni fornite per accedere ai contributi disponibili.