L’evento che ha avuto luogo a Civitavecchia ha messo in luce il legame profondo tra il cinema e la comunità locale, grazie alla partecipazione di Silvia Scola e altri noti ospiti del mondo dello spettacolo. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, un’affluenza nutrita di studenti ha animato l’aula magna dello Stendhal, rendendo l’atmosfera vibrante e coinvolgente. I diversi interventi hanno non solo offerto spunti di riflessione sulla storia del cinema italiano, ma hanno anche messo in risalto la trasformazione di Civitavecchia, da quando il film “Che Ora è” ha catturato la sua essenza. L’intervento di Pino Quartullo, un momento di collegamento diretto con Clementino, ha aggiunto un tocco di modernità e ha richiamato l’attenzione sulla rilevanza culturale e artistica della città. La presenza del rapper, con il suo legame personale con Civitavecchia, ha ulteriormente coinvolto i giovani presenti, che hanno potuto sentire le esperienze di artisti che hanno avuto un impatto significativo nel panorama culturale italiano. La consegna del riconoscimento a Silvia Scola ha rappresentato un momento emozionante e simbolico, sottolineando il contributo della regista al panorama cinematografico e alla cultura locale. Le sue parole sull’arrivo in una Civitavecchia vivace e solare hanno reso evidente la sua connessione con il luogo, quasi celebrando la città stessa come parte integrante della sua opera. In aggiunta all’atteso convegno, l’inaugurazione della mostra fotografica nella suggestiva ex Chiesa di San Giovanni di Dio ha offerto ai partecipanti un’ulteriore opportunità di immergersi nella storia del film, rendendo l’intera giornata un’importante ricorrenza per la comunità. Un ringraziamento all’organizzazione dell’evento, in particolare alla professoressa Meloro, che ha curato l’accoglienza, contribuendo a rendere la giornata memorabile per tutti i presenti.
“Che ora è”: studenti felici di scoprire la Civitavecchia raccontata nel capolavoro di Ettore Scola
![](https://www.quotidianolavoce.it/cms/app/uploads/2023/03/BarDoria970x250.jpg)