L’incontro organizzato da Fratelli d’Italia ha avuto come tema centrale il sostegno alle imprese della regione Lazio, con la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli. Durante l’evento, si è discusso delle misure e dei bandi messi in atto per favorire la digitalizzazione e la competitività delle aziende laziali, cercando di migliorare la loro presenza sui mercati internazionali. Roberta Angelilli ha enfatizzato come questi bandi offrano opportunità concrete per le aziende, in particolare per quelle cooperative, per innovarsi e crescere in un contesto globale sempre più competitivo. La vicepresidente ha evidenziato l’importanza della digitalizzazione, della cooperazione e della presenza internazionale come strumenti fondamentali per garantire uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo nel Lazio. Sono state presentate quattro misure principali, gestite da Lazio Innova attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus.
- Sostegno alle imprese cooperative: un bando da oltre 2 milioni di euro per incentivare innovazione tecnologica e digitalizzazione, con un focus sulla sostenibilità ambientale e l’economia circolare. Le domande possono essere presentate fino al 19 dicembre 2025.
- Voucher Digitalizzazione PMI: con un fondo di 13 milioni di euro, offre contributi a fondo perduto per l’acquisto di tecnologie digitali e servizi, con scadenza per le domande fissata al 14 febbraio 2025.
- Voucher Internazionalizzazione PMI: mette a disposizione 5 milioni di euro per supportare la partecipazione delle aziende laziali a Fiere Internazionali, con termine per la presentazione delle domande fissato al 15 gennaio 2025.
- Voucher Expo Osaka 2025: pensato per le imprese che desiderano partecipare all’Expo Universale in Giappone, con 500mila euro di fondi disponibili e un massimo di 10.500 euro per azienda. Il bando sarà aperto fino al 24 gennaio 2025.
- L’incontro ha rappresentato un’opportunità preziosa per il dialogo tra is