giovedì, Febbraio 20, 2025

“L’Ue valuta il bando all’import di alcuni prodotti agroalimentari Usa”. Trump: “Danneggeranno solo se stessi”

L’Ue vuole bloccare le importazioni di determinati prodotti agroalimentari americani, realizzati secondo standard diversi da quelli europei, per proteggere i propri agricoltori. Lo riferisce il Financial Times, che ne parla come di una mossa in linea con la politica commerciale di “reciprocità” di Donald Trump. La possibile ritorsione europea sui dazi, però, non spaventa il presidente americano. “Va bene, non mi interessa. Lasciateli fare. Danneggeranno solo se stessi se lo fanno, non riesco a immaginarlo. Ma non importa. Avremo tariffe reciproche. Qualunque cosa applichino, la applichiamo anche noi. Molto semplice”, ha detto Trump. Il prezzo delle uova alle stelle? Donald Trump replica ai reporter che c’è l’influenza aviaria, che lui è in carica solo da tre settimane e scarica la colpa dell’inflazione sul suo predecessore Joe Biden. “Quando avete visto i numeri dell’inflazione, ero qui da tre settimane. Non ho avuto niente a che fare con l’inflazione, è stata causata da Biden”, ha detto. “Ho avuto quattro anni di inflazione praticamente nulla”, ha aggiunto riferendosi al primo mandato. “Ma vi dirò una cosa, questo paese ha fatto più progressi nelle ultime tre settimane di quanti ne abbia fatti negli ultimi quattro anni, e siamo di nuovo rispettati come paese”. L’Europa dovrebbe “agire unita” nel caso in cui il presidente Donald Trump avesse davvero intenzione di procedere con i dazi. Lo ha detto il presidente del Partito popolare europeo (Ppe) Manfred Weber intervenendo ai lavori della Conferenza di Monaco sulla sicurezza. “Come politico europeo penso che sia necessario che l’Europa agisca unita”, ha detto Weber. “In questo momento, la Commissione attualmente in carica può agire, quindi può imporre tariffe. Abbiamo attivato lo scorso ottobre delle tariffe per i veicoli elettrici dalla Cina verso il mercato europeo, anche senza il consenso della Germania. Quindi l’Europa può agire. Ed è questo che mi piace vedere, che l’Europa è in grado di agire con una sola voce”, ha affermato Weber secondo il quale si può applicare quest’approcci.

Articoli correlati

Ultimi articoli