giovedì, Febbraio 20, 2025

“Si sposti la spiaggia inclusiva”

La questione del posizionamento della spiaggia inclusiva a Palo sembra essere al centro di un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione. I membri dell’opposizione, rappresentati dai consiglieri Roberto Garau, Daniela Ciarlantini, Gianfranco Marcucci e Fabio Paparella, hanno presentato una mozione per spostare la spiaggia in un luogo più sicuro, come nelle vicinanze di Torre Flavia, a causa della vicinanza al fosso Sanguinara e dei divieti di balneazione che ne derivano. Questi divieti, come sottolineato da Arpa Lazio, si estendono per 250 metri a destra e a sinistra del fosso, considerato un potenziale rischio per la salute dei bagnanti, in particolare dei diversamente abili. Contrariamente, l’amministrazione, rappresentata dal sindaco Alessandro Grando e dal consigliere Pierpaolo Perretta, ha difeso la decisione di mantenere la spiaggia nella sua attuale posizione, affermando che il divieto di balneazione non si basa su analisi recenti e che, di conseguenza, non sussiste un rischio immediato. Perretta ha sottolineato che il divieto è una misura preventiva e che la spiaggia è stata realizzata con i fondi della Regione Lazio, la quale era a conoscenza della sua ubicazione al momento dell’inaugurazione. L’opposizione ha ribadito la propria preoccupazione per la sicurezza dei bagnanti, evidenziando che i fiumi, come il Sanguinara e il Vaccina, potrebbero generare sversamenti che comprometterebbero la qualità delle acque. In sintesi, la spiaggia inclusiva rimarrà al suo posto, nonostante le preoccupazioni espresse da una parte della comunità politica, che auspica un trasferimento in un’area più sicura e accessibile. Il dibattito continua, mettendo in evidenza la tensione tra la necessità di servire la comunità diversamente abile e la gestione delle risorse e della sicurezza pubblica.

Articoli correlati

Ultimi articoli