giovedì, Febbraio 20, 2025

Soulé ritrova la magia, punizione da tre punti: la Roma passa anche a Parma

La Roma ha battuto 1-0 in trasferta il Parma nella 25a giornata di Serie A portando a nove le partite di imbattibilità nel massimo campionato. Al Tardini, il match è cambiato intorno al 30° minuto quando Soulé, lanciato a rete, è stato fermato fallosamente da Leoni. L’intervento ha portato all’espulsione del giovane difensore di casa e dalla punizione dal limite seguente l’argentino della Roma ha pennellato il gol da tre punti. Nella ripresa i giallorossi – alla terza vittoria in trasferta di fila senza subire gol – hanno avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma Suzuki ha sempre detto di no. Tre punti con buona parte della testa al ritorno della sfida europea contro il Porto. Tre punti che significano anche terza vittoria esterna di fila, per di più con annesso clean sheet. Tre punti, insomma, che certificano che la Roma è guarita e ambire a una posizione europea a questo punto non è più qualcosa di impensabile. Al Tardini contro il Parma di Pecchia, condizionato dall’espulsione di Leoni al 31′ e alla quarta sconfitta consecutiva, Ranieri ha proseguito con il turnover ragionato delle ultime settimane e mandando in campo i volti nuovi del mercato invernale come Gourna-Douath e Salah-Eddine ha ritrovato anche le giocate di Matias Soulé, forse la notizia più positiva nella trasferta emiliana. L’argentino è risultato decisivo dopo una prima parte di gara anonima in cui la prima vera grossa occasione è capitata a Bonny per i padroni di casa dopo uno slalom sulla sinistra di Cancellieri. Poi però si è acceso l’ex Frosinone e la partita è cambiata con un click. Lanciato in profondità al 31′ Soulé ha costretto il 18enne Leoni al fallo che ha portato all’espulsione, trasformata dopo un check al Var da rigore con giallo a punizione col rosso. Per l’argentino però a conti fatti è cambiato poco: dalla lunetta ha pennellato sopra la barriera un sinistro magico e il gol dell’1-0. In questa situazione di vantaggio, numerico e nel risultato, la Roma è mancata un po’ di cinismo e grinta nella ripresa non riuscendo a chiudere in match che per larghi tratti ha comunque tenuto in pugno. I cambi tattici di Pecchia man mano più offensivi non hanno portato grossi pericoli a Svilar, ma dall’altra parte del campo le parate di Suzuki su Salah-Eddine e Soulé hanno sempre tenuto in partita i ducali, approfittando anche dei tanti errori di misura nell’ultimo passaggio dei giallorossi. Rabbia a parte di Ranieri, che avrebbe preferito una seconda parte di gara più rilassata, il succo non cambia: per la Roma sono 13 punti nelle ultime cinque giornate, in pieno ritmo per rientrare nella corsa all’Europa.

Articoli correlati

Ultimi articoli