Un incontro significativo ha avuto luogo a Cerveteri, dove il Sindaco ha avuto l’opportunità di interagire con gli alunni della classe 5^ D dell’Istituto Marieni. L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto “Libriamoci”, un’iniziativa nazionale che promuove la lettura ad alta voce nelle scuole, incoraggiando così l’amore per i libri fin dalla giovane età. Il Sindaco ha trascorso del tempo con i bambini, condividendo la lettura di un libro scelto appositamente per l’occasione, intitolato “Strano, stranissimo”. Durante l’incontro, i ragazzi hanno mostrato entusiasmo e partecipazione, discutendo temi importanti come l’inclusione e la diversità, e scoprendo come la lettura possa fungere da ponte per la comprensione e l’empatia. “Insegnare ai bambini l’amore per la lettura è un dono prezioso”, ha affermato il Sindaco, sottolineando l’importanza di affrontare argomenti fondamentali attraverso i libri. Il progetto “Libriamoci” è promosso da “Cepell – Centro per il libro e la lettura” e coinvolge le città che si impegnano a diffondere la cultura della lettura nelle scuole. Il Sindaco ha espresso gratitudine verso l’Istituto Marieni e le docenti, in particolare verso Laura Donadon, per la loro disponibilità a partecipare e per l’accoglienza riservata. L’incontro si è concluso con un vivido scambio di idee e domande tra il Sindaco e i giovani lettori, confermando il valore della lettura come strumento di crescita personale e condivisione. L’amministrazione comunale si impegnerà a sostenere iniziative simili, riconoscendo l’importanza della cultura e dell’educazione nella formazione delle nuove generazioni.