“Nel 2024 sono affluiti nelle casse dello Stato 33,4 miliardi, 2 miliardi in più dell’anno precedente. Il dato più alto di sempre”. Lo ha detto il direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone alla presentazione dei risultati raggiunti nel 2024 dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Si tratta per l’80% di evasione fiscale, per il restante da altri tipi di irregolarità. In particolare, del totale di 33,4 miliardi recuperati, 26,3 miliardi di euro sono le somme confluite nelle casse dello Stato grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta da Agenzia delle Entrate e della Agenzia delle entrate Riscossione (il risultato più alto di sempre) cui vanno aggiunti altri 7,1 miliardi di recuperi non erariali conseguiti da Agenzia delle entrate Riscossione per conto di altri Enti. I 26,3 miliardi di recupero dell’evasione fiscale, spiegano le Entrate, provengono principalmente (per l’87%) da attività ordinarie, che hanno consentito di incassare 22,8 miliardi di euro. Di questi, 12,6 miliardi sono stati versati dai contribuenti dopo aver ricevuto un atto dell’Agenzia delle Entrate; 5,7 miliardi a seguito di una cartella e 4,5 miliardi sono frutto delle attività di promozione della compliance. Aumentano, nel 2024, le somme versate spontaneamente dai cittadini: il gettito relativo ai principali tributi gestiti dall’Agenzia delle Entrate ha raggiunto 587 miliardi, in crescita di 43 miliardi rispetto al 2023 (+8%). “Si tratta di un fenomeno strutturale, riusciamo a far crescere il gettito spontaneo”, ha osservato Carbone. Gli incassi da misure straordinarie, riferiti all’Agenzia delle Entrate – rottamazione delle cartelle e pagamenti residui derivanti dalla definizione delle liti pendenti e dalla vecchia pace fiscale – ammontano a 3,5 miliardi, con una flessione di oltre il 30% rispetto al 2023. “Confermo l’impegno riformatore del governo per garantire un sistema fiscale certo, trasparente, semplificato. Non distorsivo per le attività economiche e funzionale alla crescita del Paese”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in un videomessaggio in occasione della presentazione dei risultati 2024 dell’Agenzia delle Entrate.
Lotta all’evasione fiscale: nel 2024 recuperati 33, 4 miliardi
![](https://www.quotidianolavoce.it/cms/app/uploads/2023/03/BarDoria970x250.jpg)