giovedì, Febbraio 20, 2025

Parto gemellare alla 36a settimana al San Paolo

La notte scorsa, presso l’ospedale San Paolo di Civitavecchia, si è verificato un raro parto gemellare spontaneo alla 36^ settimana di gestazione. La mamma, Emanuela, era completamente dilatata, permettendo così un parto naturale, contrariamente alla prassi che tende a preferire il cesareo programmato per ridurre i rischi di complicazioni. L’équipe medica, composta da professionisti esperti come le ginecologhe Jessica Melluso e Adele Vasto, le ostetriche Martina Buttafoco, Emanuele Serra e Virginia Del Principe, il pediatra Alfredo Grò e le infermiere pediatriche Claudia Alessi e Emanuela D’Orazio, ha prontamente risposto all’emergenza. In un tempo record, i due gemellini, Christian e Salvatore, sono nati sani rispettivamente con un peso di 2060 g e 2300 g, regalando un momento di grande emozione a tutti. Il dottor Alessandro Lena, dirigente della UOC Ginecologia e Ostetricia della Asl Roma 4, ha sottolineato l’importanza dell’addestramento dell’équipe nel gestire situazioni complesse come questa. La collaborazione e il lavoro di squadra hanno contribuito a garantire un’assistenza di alta qualità. I neonati e la loro madre sono attualmente sotto osservazione presso il Punto Nascita Distrettuale della Asl Roma 4, e la dottoressa Simona Ursino, direttore sanitario della Asl, ha elogiato l’impegno dimostrato dalla squadra, evidenziando l’importanza di fornire un’assistenza efficace alle donne in gravidanza nel territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli