venerdì, Febbraio 21, 2025

Scaduti i 30 giorni di legge per avere delle risposte

L’opposizione sta alzando la voce riguardo all’interrogazione scritta presentata al sindaco Gubetti sulla situazione della Società Ostilia, che non ha ricevuto risposta entro il termine di trenta giorni previsto dalla legge. Questo silenzio ha spinto i consiglieri a richiedere una risposta immediata su questioni fondamentali che riguardano la gestione delle finanze comunali e il controllo delle operazioni della società. Le domande che il gruppo consiliare ha protocollato al sindaco sono le seguenti:

  1. Esborsi del Comune: Qual è l’importo totale degli esborsi effettuati dal Comune per i lavori eseguiti in danno della Società Ostilia fino ad oggi?
  2. Crediti tributari: Qual è l’importo complessivo dei crediti tributari vantati dal Comune di Cerveteri nei confronti della Società Ostilia e quanto ammonta il credito richiesto e ammesso nella procedura di concordato?
  3. Iniziative per il recupero: Quali azioni ha intrapreso il Comune per recuperare le somme spese per i lavori in danno?

In aggiunta a queste domande, i consiglieri sollevano preoccupazioni riguardo all’inadempienza della Società Ostilia nel pagamento dei creditori ammessi nella procedura di concordato, in particolare quelli che spettano al Comune. Si chiedono se l’amministrazione intenda avviare azioni legali per risolvere il concordato e portare al fallimento della società, richiedendo chiarimenti nel caso in cui la risposta sia negativa. Infine, viene sollevata una questione riguardante la variante di Campo di Mare e se l’IMU per quel territorio sia stata calcolata secondo il valore di mercato, come stabilito dalla legge. Queste interrogazioni evidenziano la necessità di maggiore trasparenza e chiarezza nelle operazioni comunali e la volontà dell’opposizione di monitorare attentamente la situazione economica legata alla Società Ostilia.

Articoli correlati

Ultimi articoli