L’incontro tenutosi nel plesso Falcone dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1 ha rappresentato un’importante iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, parte del progetto “Scuole Sicure” promosso dal Commissariato di Polizia di Ladispoli. Gli studenti delle classi di scuola primaria e secondaria hanno avuto l’opportunità di ascoltare gli interventi dell’Ispettore Fiorenzo Somma e dell’Assistente Capo Coordinatore Tecnico Alessia Filacchione, che hanno fornito informazioni chiare e pratiche su come riconoscere e affrontare queste problematiche. L’incontro ha stimolato un dialogo attivo, con gli alunni che hanno posto domande e dimostrato un forte interesse per il tema, evidenziando la loro consapevolezza riguardo alle dinamiche del bullismo. Sono stati trattati argomenti cruciali come le responsabilità individuali, le conseguenze legali e l’impatto emotivo che il bullismo può avere sulle vittime. È stata sottolineata l’importanza di segnalare episodi di prevaricazione e di non rimanere in silenzio di fronte a ingiustizie. La Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Mancaniello, ha evidenziato il ruolo fondamentale della scuola nella formazione dei cittadini e nella prevenzione di tali fenomeni, ringraziando la Polizia di Stato per il loro impegno nella promozione di una cultura della legalità tra i giovani. Questo incontro ha rappresentato un passo significativo verso la creazione di un ambiente scolastico più sicuro e rispettoso, dove ogni studente possa sentirsi protetto e supportato.
Incontro con la Polizia di Stato al plesso Falcone: gli alunni dell’I.C. Ladispoli 1 a lezione di legalità
