Finalmente, dopo anni di attesa e segnalazioni, la Settevene Palo Nuova sta per vedere la rimozione delle discariche abusive che hanno invaso i lati della carreggiata. I mezzi della Città Metropolitana sono arrivati per affrontare questa problematica che rappresenta un serio rischio ambientale. L’opposizione, in particolare i consiglieri Gianluca Paolacci e Luca Piergentili, esprime soddisfazione per il risultato ottenuto grazie a mesi di pressione e impegno. Paolacci sottolinea l’importanza di questo intervento, auspicando che vengano adottate misure preventive per evitare il ripetersi di simili situazioni. Piergentili, pur riconoscendo il lavoro svolto, lamenta che i meriti siano attribuiti ad altri, ma ribadisce la necessità di vigilanza e punizioni esemplari per chi abbandona rifiuti. Oltre alla bonifica, è prevista l’installazione di fototrappole lungo la provinciale, un investimento di circa 20mila euro da parte della Città Metropolitana. L’assessore all’Ambiente, Alessandro Gnazi, ha evidenziato l’importanza di questi strumenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti e mantenere la strada pulita dopo l’intervento di bonifica. La speranza è che, con queste misure, si possa finalmente porre fine a un problema che affligge la comunità da troppo tempo.