Il Mille di Miguel è un evento sportivo significativo che si svolgerà il 26 febbraio presso l’impianto di atletica E. Galli a Cerveteri, fortemente voluto da Loredana Ricci, tecnico dell’Etrusca Atletica, con il supporto dell’assessore allo sport del comune, Manuele Parroccini. Questo evento prevede la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti da diverse scuole del territorio, rendendolo un’importante manifestazione per la comunità locale. Una delle novità di quest’edizione sarà l’esposizione dei disegni realizzati dai bambini dell’Atletica Cerveterana in onore di Miguel Sanchez, un atleta e poeta argentino che è stato vittima della dittatura, rapito nel 1978. La sua storia rappresenta un simbolo di lotta e memoria, e l’iniziativa mira a sensibilizzare i partecipanti e il pubblico su temi di giustizia e diritti umani. Il Mille di Miguel ha origini romane, ideato dal giornalista Valerio Piccioni e organizzato dal Club Atletico Centrale in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Roma. La prima edizione ha visto la partecipazione di oltre 1500 appassionati, sia nella categoria competitiva che in quella non competitiva, dimostrando l’interesse e l’entusiasmo per questa manifestazione che unisce sport e memoria.