Lo sbarco della nave Humanity 1 a Civitavecchia ha rappresentato un importante intervento umanitario, portando in salvo 43 migranti dopo un lungo viaggio di 870 km. La nave, operata dalla ONG SOS Humanity, ha attraccato nel porto laziale, dove sono state avviate le procedure di accoglienza coordinate da diverse organizzazioni e forze dell’ordine. A bordo della nave c’erano 28 uomini adulti, sei donne (una delle quali incinta) e nove minori, di cui otto non accompagnati. I migranti provenivano da vari paesi africani, tra cui Sudan, Camerun, Nigeria e Mali. Le condizioni di alcuni di loro erano preoccupanti a causa della lunga permanenza in mare, ma non sono state segnalate criticità particolari. Dopo lo sbarco, i migranti sono stati trasferiti nei centri di accoglienza nel Lazio, con i minori non accompagnati che saranno presi in carico dal comune di Civitavecchia. Il sindaco Marco Piendibene ha sottolineato l’importanza di questo intervento, evidenziando che si tratta del 19° sbarco dal febbraio 2023 e che il numero totale di migranti accolti a Civitavecchia è salito a 1.839.