domenica, Febbraio 23, 2025

La ricetta cartacea ancora valida per un periodo di transizione

Il passaggio dal formato cartaceo al digitale va però eseguito in maniera progressiva, assicurando la piena continuità del servizio, ha spiegato il presidente di Federfarma Marco Cossolo: «Nelle more della progressiva attuazione della dematerializzazione di tutte le prescrizioni mediche, e fino all’espressa decisione da parte delle amministrazioni competenti, le farmacie potranno continuare ad erogare i farmaci anche in presenza di ricette cartacee, per assicurare la piena continuità del servizio farmaceutico”. Durante il periodo di transizione dunque la ricetta di carta sopravviverà, ma non si sa però ancora per quanto. In attesa di indicazioni operative da parte di Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sogei, Ministero della Salute e Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Federfarma ha inviato ai suoi iscritti una circolare precisando che la ricetta cartacea sarà ancora valida per il periodo di transizione. Si può presupporre che tutto il 2025 sarà una sorta di anno di prova che servirà ad affrontare anche tutta una serie di altre problematiche legate al passaggio al formato elettronico

Articoli correlati

Ultimi articoli