lunedì, Febbraio 24, 2025

Ardea, gli affreschi della chiesa minacciati da un fungo. Fallita la raccolta fondi

La chiesa di Santa Marina ad Ardea, un importante patrimonio storico e culturale, sta affrontando una grave minaccia a causa di un’infestazione fungina che sta compromettendo i suoi preziosi affreschi e intonaci. Questo fenomeno, che va oltre la semplice muffa o condensa, richiede interventi specialistici per essere identificato e trattato, poiché i funghi attaccano le molecole del colore, causando un deterioramento irreversibile delle opere d’arte. La chiesa, che rappresenta un simbolo del culto di Santa Marina, ha una storia affascinante legata alla leggenda della santa, che si dice abbia trovato rifugio ad Ardea. Gli affreschi che decorano l’interno della chiesa non solo raccontano la vita di Santa Marina, ma sono anche un’importante testimonianza artistica del periodo medievale. Dal 2017, anno in cui la chiesa è stata riaperta al pubblico, l’esposizione all’aria ha reso più evidenti i danni già esistenti, sollevando preoccupazioni tra i cittadini e le autorità locali. La situazione è stata riconosciuta già nel 2016, quando l’amministrazione comunale precedente ha avviato un processo per cercare finanziamenti esterni attraverso l’Art bonus, un’iniziativa del Governo italiano volta a sostenere il patrimonio culturale. È fondamentale che vengano adottate misure urgenti per salvaguardare questo importante sito storico, non solo per preservare la memoria di Santa Marina, ma anche per garantire la conservazione di un patrimonio artistico che rappresenta una parte significativa della storia e della cultura locale. La collaborazione tra enti pubblici, esperti di restauro e la comunità sarà cruciale per affrontare questa sfida e garantire un futuro per la chiesa di Santa Marina.

Articoli correlati

Ultimi articoli