Il futuro degli affreschi all’interno del ninfeo è certamente preoccupante, considerando il degrado che sta interessando questo ambiente di grande valore storico e artistico. La presenza di stucchi e pitture medievali, che risalgono presumibilmente al XII secolo, rappresenta un patrimonio culturale di notevole importanza, non solo per il territorio laziale, ma per l’intera storia dell’arte. La decisione del Comune e della Soprintendenza di intervenire prioritariamente in questo luogo è cruciale. È fondamentale attuare misure di conservazione e restauro che possano arrestare il deterioramento e preservare questi affreschi per le future generazioni. Un intervento tempestivo non solo salverebbe un bene culturale, ma contribuirebbe anche a valorizzare la storia e l’identità locale, rendendo accessibili a un pubblico più ampio queste testimonianze artistiche poco conosciute ma di straordinario valore. Inoltre, sarebbe opportuno considerare anche strategie di sensibilizzazione e promozione, affinché la comunità e i visitatori possano apprezzare e comprendere l’importanza di tali opere, contribuendo così a una maggiore tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.