L’iniziativa culturale promossa dalla pro loco di Ardea ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare il patrimonio storico e artistico della città. La visita ai monumenti medievali, l’Oratorio Cristiano Ipogeo e il complesso sacro di Santa Marina, ha visto la partecipazione di esperti del settore, come il professor Pio Francesco Pistilli e la professoressa Eliana Billi, che hanno condiviso le loro conoscenze e competenze con i partecipanti. Il dottor Giuseppe Cinelli, coordinatore dell’evento, ha sottolineato l’importanza di questi luoghi storici e ha espresso gratitudine per l’interesse mostrato dai docenti. La presenza di figure come Fabio Ferri, custode della storia antica di Ardea, e Antonio Marcomei, esperto degli affreschi, ha arricchito ulteriormente l’esperienza, offrendo approfondimenti sui dettagli iconografici e sulla storia dei siti visitati. L’idea di pianificare un progetto di intervento per il restauro degli affreschi di Santa Marina è un passo significativo verso la salvaguardia di questo patrimonio, che rischia di andare perduto. Inoltre, l’auspicio di un incontro con l’amministrazione locale e le associazioni per promuovere nuove iniziative è un segnale positivo per il futuro della cultura e della storia di Ardea. In sintesi, l’evento ha messo in luce non solo la bellezza e l’importanza dei monumenti medievali ardeatini, ma anche la necessità di un impegno collettivo per la loro conservazione e valorizzazione, coinvolgendo esperti, istituzioni e comunità locali.