L’incontro tenutosi nel plesso Falcone dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1 con la Polizia di Stato ha rappresentato un’importante iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, parte del progetto “Scuole Sicure”. Questo evento ha coinvolto gli alunni delle classi di scuola primaria e secondaria, che hanno avuto l’opportunità di ascoltare e interagire con i rappresentanti delle forze dell’ordine. Durante l’incontro, i ragazzi hanno mostrato un forte interesse per le tematiche trattate, ponendo domande e partecipando attivamente al dialogo. Sono stati affrontati argomenti cruciali come la responsabilità individuale, le conseguenze legali delle azioni di bullismo e l’impatto emotivo che queste possono avere sulle vittime. È stata sottolineata l’importanza di segnalare episodi di prevaricazione, incoraggiando i giovani a non rimanere in silenzio di fronte a ingiustizie. La Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Mancaniello, ha evidenziato il ruolo fondamentale della scuola nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, sottolineando l’importanza di educare i ragazzi al rispetto e all’empatia. Ha ringraziato la Polizia di Stato per il loro impegno nella promozione della legalità tra i giovani, ribadendo che è essenziale che i ragazzi sappiano di non essere soli nella lotta contro ogni forma di violenza. Questa iniziativa è un chiaro esempio dell’impegno dell’I.C. Ladispoli 1 nel creare una comunità scolastica sicura e inclusiva, educando i ragazzi al rispetto reciproco e alla cittadinanza attiva.