Il progetto di restauro della Terrazza Giuliani rappresenta un’importante iniziativa per migliorare l’accessibilità e la fruibilità di questo spazio pubblico a Santa Marinella. Durante l’assemblea pubblica, l’architetto Gerardo Marasco ha illustrato i dettagli tecnici dei lavori previsti, che includono la costruzione di una rampa per disabili e l’uso di mezzi meccanici per i movimenti di terra. La giunta comunale ha approvato il progetto, evidenziando l’importanza dell’accessibilità per tutti i cittadini. Il restyling della terrazza non si limita solo a rendere l’area accessibile, ma mira anche a creare un ambiente più accogliente e sicuro. Sono previsti interventi significativi come un nuovo sistema di illuminazione, una pavimentazione ispirata ai colori del mare e del cielo, e spazi pedonali che favoriscano la socializzazione. La nuova Terrazza Giuliani sarà concepita come uno spazio polifunzionale, adatto a tutte le età e capace di evocare atmosfere nostalgiche degli anni ’70. La consigliera Maura Chegia ha sottolineato come questo progetto si inserisca in un piano più ampio di riqualificazione del litorale, con l’obiettivo di rendere Santa Marinella un luogo sempre più bello e vivibile. Il sindaco Tidei ha ribadito l’importanza della terrazza come punto di riferimento per la comunità, promettendo di restituire alla città un luogo di aggregazione e inclusione, superando il degrado in cui si trovava. Il prossimo passo sarà ottenere le necessarie autorizzazioni per avviare i lavori di ristrutturazione, un processo che si preannuncia cruciale per il futuro della Terrazza Giuliani e per la valorizzazione del litorale di Santa Marinella.
Terrazza Giuliani, il prossimo passo sarà quello di ottenere le autorizzazioni
