L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un momento di riflessione e mobilitazione per le questioni di genere, e il messaggio dell’UDI gruppo Nilde Iotti di Ladispoli e Cerveteri sottolinea l’importanza di affrontare le disuguaglianze persistenti che le donne affrontano nel nostro Paese. Le statistiche fornite dall’INPS evidenziano un quadro preoccupante: la disparità occupazionale, le retribuzioni inferiori, la mancanza di contratti stabili e la scarsità di donne in posizioni dirigenziali sono solo alcune delle problematiche che richiedono attenzione e azione. La questione del lavoro di cura, che ricade in gran parte sulle spalle delle donne, insieme alla carenza di servizi come gli asili nido e il supporto per disabili e anziani, mette in evidenza la necessità di un cambiamento strutturale. Inoltre, l’aumento dei casi di violenza di genere e la precarietà del sostegno sociale per le donne vittime di violenza sono segnali allarmanti che richiedono un impegno collettivo e continuo. L’incontro organizzato per l’8 marzo rappresenta un’opportunità per discutere queste tematiche e per promuovere una cultura di parità e rispetto. La presentazione del libro “Ragazze appena ieri” di Maria Pia Cedrini serve a ricordare che le lotte delle donne sono storicamente radicate e che la lotta per i diritti e l’uguaglianza continua. In un contesto in cui le disuguaglianze di genere sono ancora evidenti, è fondamentale che tutti i soggetti coinvolti, dalle istituzioni alle organizzazioni della società civile, si uniscano per promuovere un cambiamento significativo. L’8 marzo non è solo una data da celebrare, ma un richiamo all’azione per costruire un futuro più equo per tutte le donne.