Il calcio camminato, o walking football, sta guadagnando popolarità in Italia, con Cerveteri che ha già avviato un gruppo grazie alla società Rim Sport. Questo sport è rivolto principalmente a persone over 40, con squadre maschili, femminili e miste, e mira a promuovere l’inclusione sociale e il benessere fisico. Le regole sono pensate per garantire la sicurezza dei partecipanti: non è consentito correre, è vietato il contatto fisico e ci sono limitazioni sull’altezza del pallone. Le partite si giocano su campi da calcio a 5, con squadre di sei giocatori e due tempi di massimo 25 minuti. Maura Rinaldi, vicepresidente della Rim Sport, sottolinea l’importanza sociale di questa attività, che offre l’opportunità di socializzare e mantenersi attivi. Gli appassionati stanno già partecipando a tornei e ci sono molte adesioni al gruppo. Roberto Valeriani, presidente dell’associazione Walking Football Italia, evidenzia come questo sport sia progettato per essere sicuro e accessibile, contribuendo alla crescita del movimento nel Lazio. L’iniziativa ha il potenziale di attrarre sempre più persone, creando una comunità attiva e coinvolta.