L’approvazione del nuovo regolamento regionale Puar per l’utilizzazione delle aree demaniali marittime rappresenta un traguardo significativo per il presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Tiero. In una nota, Tiero esprime la sua soddisfazione per il lavoro svolto, che ha richiesto oltre un anno di impegno, e sottolinea l’importanza della collaborazione con le associazioni di categoria del settore balneare del Lazio. Il nuovo regolamento, che modifica quello precedente (n.19/2016), è frutto di un lavoro sinergico tra Tiero e gli assessori regionali Roberta Angelilli e Fabrizio Ghera, i quali hanno supportato la proposta. Tiero ringrazia anche il presidente Francesco Rocca e il consulente tecnico Vincenzo Borrelli, evidenziando il contributo di vari rappresentanti del settore balneare che hanno partecipato attivamente alla stesura del documento finale. Il nuovo regolamento si propone di rispondere alle esigenze di centinaia di imprese balneari e migliaia di operatori della costa laziale, garantendo la salvaguardia delle concessioni esistenti e dei diritti acquisiti. Inoltre, i Comuni avranno la possibilità di delocalizzare le aree in concessione a seguito di fenomeni erosivi, nel rispetto delle quote di spiaggia libera e aree in concessione stabilite dai Pua approvati. Tiero conclude la sua dichiarazione rinnovando l’impegno a lavorare con le associazioni di categoria per portare all’attenzione dell’amministrazione regionale le istanze del settore, fondamentale per l’economia del mare.