mercoledì, Aprile 2, 2025

Mazzarino accende la luce sui lampioni di Ladispoli

E’ polemica sulla gestione della gara per un contratto di Project Financing da parte del Comune di Ladispoli, evidenziando diverse problematiche legate alla trasparenza e alla scelta del fornitore. La questione centrale è l’assegnazione di un contratto da 17 milioni di euro a Engie Servizi spa per la gestione e l’efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica.

  1. Critica alla gestione comunale: Si sottolinea una mancanza di trasparenza e una gestione superficiale della gara, evidenziando come l’opposizione politica non stia svolgendo un ruolo efficace nel monitorare le decisioni dell’amministrazione.
  2. Procedura di gara e partecipazione: Viene messa in discussione la scelta di non pubblicare un bando comparativo per attrarre più offerte, il che ha portato alla partecipazione di un solo fornitore, Engie Servizi spa. Questo solleva interrogativi sulla competitività e sulla convenienza dell’accordo.
  3. Pubblicità e accessibilità delle informazioni: Si critica la limitata pubblicità della gara, ritenuta inadeguata rispetto all’importo coinvolto, e l’assenza di documentazione chiara e accessibile per il pubblico.
  4. Rischi a lungo termine: Si evidenziano le incertezze legate ai venti anni di contratto, in particolare riguardo a possibili aumenti di costi e alla gestione delle infrastrutture nel tempo, suggerendo che le future amministrazioni potrebbero trovarsi a dover affrontare decisioni e costi imprevisti.
  5. Richiesta di maggiore trasparenza: L’articolo conclude con una chiamata a una maggiore trasparenza nelle procedure di assegnazione degli appalti, sottolineando che l’attuale approccio da parte del Comune non facilita il controllo democratico e l’informazione dei cittadini. In sintesi si invita a riflettere sulla necessità di una gestione più responsabile e trasparente delle risorse pubbliche, per garantire che gli interessi dei cittadini siano tutelati nel lungo termine e che le scelte amministrative siano basate su un’analisi approfondita e su una vera competizione tra fornitori.

Articoli correlati

Ultimi articoli