Il progetto prevede un intervento significativo sulla viabilità comunale, volto a migliorare il drenaggio delle acque piovane e a garantire una maggiore sicurezza stradale. Ecco un riepilogo delle azioni specifiche che verranno intraprese:
- Posa di condotte idriche: Verrà effettuata l’installazione di condotte interrate sul lato destro della carreggiata stradale per gestire il deflusso delle acque piovane.
- Realizzazione di canalette di scolo: Saranno create canalette di scolo lungo entrambi i bordi della carreggiata, per facilitare il drenaggio delle acque meteoriche.
- Pozzetti e griglie: Saranno installati pozzetti e griglie in ghisa sferoidale per raccogliere e convogliare le acque piovane verso il sistema di drenaggio.
- Vasca di accumulo: Verrà costruita una vasca di accumulo dotata di elettropompe di sollevamento, per gestire il dislivello presente lungo una parte del tratto stradale.
- Scogliera nel fosso esistente: Saranno realizzate porzioni di scogliera all’interno delle sponde idrauliche del fosso lungo la Via Laurentina, per permettere lo scarico controllato delle acque meteoriche raccolte.
- Vasca di laminazione: Infine, verrà creata una vasca di laminazione prima che le acque piovane raccolte vengano immesse nel fosso, per regolare il flusso e minimizzare il rischio di esondazione. Questo intervento è essenziale non solo per migliorare la viabilità, ma anche per prevenire problemi legati all’allagamento e garantire la tutela delle infrastrutture locali.