giovedì, Aprile 3, 2025

Impianto rifiuti a 200 metri da una scuola, la società: “Chiesta la delocalizzazione ad Ardea”

La situazione riguardante l’impianto di stoccaggio e rottamazione dei rifiuti non pericolosi di via dei Gordiani 30 continua a suscitare preoccupazione tra i residenti e il municipio V. La distanza di soli 200 metri dalla scuola Romolo Balzani ha amplificato le richieste di spostamento della struttura, che è considerata incompatibile con l’area circostante. Recentemente, la società Mcr Metalli ha presentato una richiesta di autorizzazione alla Regione per trasferire l’attività nel Comune di Ardea. Tuttavia, i tempi per una delocalizzazione si preannunciano lunghi, come emerso durante una commissione capitolina Ambiente. L’assessore municipale all’Ambiente, Edoardo Annucci, ha sottolineato l’importanza di non estendere ulteriormente l’autorizzazione per l’impianto, evidenziando il parere negativo di Roma Capitale, della Città metropolitana e dell’Asl Roma 2. L’impianto, che occupa 8.000 metri quadri e ha ricevuto l’autorizzazione a gestire 21.382 tonnellate di rifiuti all’anno, era stato sequestrato nel maggio 2023 dal Gip del tribunale di Roma. Dopo il sequestro, la Regione ha concesso un’autorizzazione provvisoria di 24 mesi, che impone alla proprietà di avviare la dismissione dell’impianto al termine di questo periodo. Un punto cruciale da chiarire è la scadenza della proroga: secondo l’ingegner Ferdinando Leoni, dell’area Autorizzazioni integrate ambientali della Regione, la società ha ripreso le attività solo ad aprile 2024. Questo significa che la proroga effettiva scadrà nel 2026, lasciando l’impianto in funzione in via dei Gordiani per un ulteriore anno. La comunità e le autorità locali continueranno a monitorare la situazione con attenzione, auspicando una rapida risoluzione della questione per garantire la sicurezza e il benessere dei residenti e degli studenti della zona.

Articoli correlati

Ultimi articoli