domenica, Marzo 30, 2025

Percorsi ciclopedonali, 38 milioni di euro e una nuova intesa Regione-Anci

La Regione Lazio sta intensificando il suo impegno per promuovere la ciclabilità e la mobilità sostenibile attraverso un recente stanziamento di 38 milioni di euro per i “Progetti per la ciclabilità”. Di questi, 18 milioni sono destinati alla realizzazione della ciclovia Ostia-Colosseo, mentre proseguono i lavori per la Ciclovia Tirrenica, uno dei percorsi cicloturistici più lunghi d’Italia, con Astral come soggetto attuatore. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi, hanno firmato un Protocollo d’intesa per creare un tavolo di coordinamento dedicato allo sviluppo di una rete infrastrutturale regionale per percorsi verdi e ciclopedonali. L’iniziativa mira a rafforzare la collaborazione tra enti locali, promuovere la mobilità sostenibile e facilitare l’accesso a fondi europei, nazionali e regionali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi. Il Protocollo ha una durata di 36 mesi e prevede un finanziamento di 196mila euro per diverse azioni progettuali, tra cui la mappatura delle risorse e la certificazione dei percorsi secondo gli standard “Eurovelo”. L’accordo intende valorizzare i percorsi tematici (religiosi, culturali, naturali) e ciclopedonali, migliorando l’offerta turistica e incentivando il turismo sostenibile nelle aree interne della regione. Tra le azioni principali ci sono:

  • Ciclovia Tirrenica: supporto ai Comuni per completare il tracciato e integrare la rete ciclabile locale.
  • Ciclovia Reatina: assistenza ai Comuni per la redazione del progetto definitivo.
  • Piattaforma Map.Pic.: supporto ai Comuni per la mappatura e monitoraggio delle infrastrutture ciclabili.
  • Segnaletica e certificazioni: monitoraggio e certificazione della Ciclovia Francigena Laziale.
  • Promozione e partecipazione a eventi: presenza a fiere di settore e valorizzazione di itinerari cicloturistici.

La Ciclovia Tirrenica, che si estende per circa 930 km da Ventimiglia a Roma, attraversa tre regioni e un centinaio di comuni, rappresentando un’importante opportunità per il turismo cicloturistico. Attualmente, il tratto laziale beneficia di oltre 11 milioni di euro per la realizzazione di due lotti prioritari. In sintesi, il Protocollo d’intesa tra Regione Lazio e ANCI Lazio rappresenta un passo significativo verso la creazione di una rete di percorsi verdi e ciclopedonali, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rendere il Lazio una meta sempre più attrattiva per il turismo sostenibile.

Articoli correlati

Ultimi articoli