giovedì, Aprile 3, 2025

Il nuovo parco solare di Ardea: 7.826 moduli bifacciali

L’impianto fotovoltaico realizzato da CCE Italia ad Ardea rappresenta un importante passo verso la transizione energetica in Italia. Situato su una superficie di 11 ettari, precedentemente destinata a insediamenti industriali, il parco solare si trova in una posizione strategica lungo la SS 148 Pontina, in direzione di Latina, nella zona di Castagnetta. Con l’installazione di 7.826 moduli bifacciali, l’impianto è progettato per massimizzare l’efficienza energetica, catturando l’energia solare da entrambi i lati dei pannelli. Il processo di autorizzazione per la realizzazione dell’impianto ha avuto inizio nel maggio 2021, culminando con l’emissione del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) da parte della Regione Lazio nell’estate del 2022. Dopo l’inaugurazione del sito costruttivo nell’autunno del 2023, l’impianto è entrato ufficialmente in funzione il 25 marzo 2025, con il collegamento alla rete elettrica. Sandro Esposito, Managing Director di CCE Italia, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che rappresenta solo il primo passo di una pipeline di sviluppo complessiva di 3,6 GW. Nei prossimi mesi e anni, CCE Italia prevede di allacciare una parte significativa di questa capacità alla rete nazionale, contribuendo in modo sostanziale alla transizione energetica del Paese. Questo progetto non solo promuove l’uso di energie rinnovabili, ma segna anche un impegno verso un futuro più sostenibile.

Articoli correlati

Ultimi articoli