Il T-Red di Cerenova continua a far discutere, con oltre 4.000 multe emesse nel solo 2024, un dato che evidenzia un problema di rispetto del codice della strada tra gli automobilisti. In media, circa 330 persone al mese vengono sorprese a passare con il semaforo rosso, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. I dispositivi di controllo, installati dal comune di Cerveteri, non solo monitorano il passaggio col rosso, ma anche le infrazioni relative all’immissione nelle corsie riservate. In totale, sono stati installati quattro T-Red a Cerveteri e altri quattro a Ladispoli, con una densità di uno ogni due chilometri lungo un percorso di circa 20 chilometri che collega Cerveteri a Torrimpietra. Cinzia Luchetti, a capo della Polizia locale, sottolinea che le immagini registrate dai dispositivi sono chiare e confermano le infrazioni. Dal punto di vista economico, le multe potrebbero generare oltre mezzo milione di euro, ma il comune ha avuto difficoltà a riscuotere le somme dovute. Attualmente, ci sono circa 900.000 euro di contravvenzioni non incassate, e il comune ha già avviato un processo per recuperare questi crediti. Le stime indicano che, se la situazione non cambia, entro il 2027 il comune potrebbe incassare quasi 3 milioni di euro dalle multe.