giovedì, Aprile 3, 2025

Mercato di via Ancona a Ladispoli, la Zironi a Grando: “No al trasferimento, sì alla valorizzazione”

L’importanza del mercato di via Ancona non solo come spazio commerciale, ma come punto di riferimento per la comunità e simbolo dell’identità locale. Federico Ascani, ex Consigliere comunale, sottolinea la necessità di scusarsi con i lavoratori del mercato per le condizioni attuali e per la mancanza di attenzione verso la loro situazione. Il dibattito si infiamma attorno alla proposta di spostare il mercato verso la zona della Posta Centrale, una decisione che ha suscitato molte critiche. Roberto Battillocchi, ex Assessore alle Attività Produttive, avverte che tale spostamento potrebbe danneggiare gli operatori e privare il centro di un servizio essenziale. Propone invece di creare piccoli mercati ortofrutticoli di quartiere, in linea con le attuali tendenze urbanistiche che favoriscono la riduzione del traffico automobilistico in centro. Le opinioni degli utenti intervistati evidenziano un forte attaccamento al mercato attuale. Marina, ad esempio, apprezza la comodità di fare la spesa a piedi, mentre Ernesto critica l’idea di spostare il mercato, ritenendola poco pratica. Elisabetta, studentessa di architettura, suggerisce di riqualificare il mercato esistente, rendendolo più accogliente e funzionale. La storia del mercato risale a un periodo in cui si pensava a una sua riqualificazione, ma con l’arrivo dell’Amministrazione Grando, questi progetti sono stati accantonati. I commercianti esprimono il loro sconforto per la mancanza di attenzione e chiedono di rivedere la gestione del mercato, auspicando un coinvolgimento attivo della comunità. In sintesi, il mercato di via Ancona è visto come un luogo vitale e significativo, che merita di essere valorizzato e riqualificato piuttosto che spostato. La comunità si mostra pronta a mobilitarsi per difendere questo spazio, considerato parte integrante della propria storia e identità.

Articoli correlati

Ultimi articoli