lunedì, Marzo 31, 2025

Rievocazione Storica del Venerdì Santo: nuovi giochi di luce, musiche di sottofondo

La Rievocazione Storica del Venerdì Santo a Cerveteri si prepara a tornare, portando con sé un mix di tradizione e innovazione. Quest’anno, l’evento si svolgerà venerdì 18 aprile, a partire dalle 21, e si snoderà attraverso le scalinate di Piazza Aldo Moro e i vicoli del Centro Storico, coinvolgendo oltre 100 figuranti. La rappresentazione ripercorrerà le ultime ore di vita di Gesù, dal tradimento di Giuda fino alla crocifissione. Il Comitato del Venerdì Santo, guidato da Pietro, Giovanni e Francesco Longatti, ha lavorato a stretto contatto con l’amministrazione comunale, in particolare con il sindaco Elena Gubetti e gli assessori Francesca Cennerilli e Manuele Parroccini, per apportare alcune novità all’evento. Tra queste, spicca l’installazione di un maxi-schermo per la trasmissione diretta dei momenti salienti, nuovi giochi di luce e la presenza di una voce narrante che accompagnerà il pubblico durante la processione. L’assessore Cennerilli ha sottolineato l’importanza di rendere la manifestazione ancora più attrattiva e coinvolgente, mentre Parroccini ha espresso la sua emozione per il ruolo che ricopre quest’anno all’interno della giunta comunale, evidenziando l’impegno del Comitato nel valorizzare l’evento. È stata anche ricordata la figura di Osvaldo Perillo, che per anni ha interpretato Giuda e ha contribuito all’organizzazione della rievocazione. Il sindaco Gubetti ha descritto la Rievocazione come un momento di grande unità per la comunità, mentre Pietro Longatti ha espresso la sua attesa per le prove generali e per l’evento, che ogni anno attira un vasto pubblico. Con queste novità e l’impegno di tutti, si preannuncia una serata indimenticabile per Cerveteri e i suoi visitatori.

Articoli correlati

Ultimi articoli