venerdì, Aprile 4, 2025

Statua del bacio, Mari: “Sponsor pronti a trattenerla”

La questione della Statua del Bacio a piazza della Vita a Civitavecchia ha riacceso il dibattito politico e sociale nella città, con il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Emanuela Mari, che ha confermato l’interesse di alcuni sponsor locali disposti a sostenere il mantenimento dell’installazione, almeno fino a dicembre, in vista dell’afflusso turistico legato al periodo crocieristico e all’anno giubilare. Mari ha evidenziato come il ritorno della statua sia stato il risultato di un lavoro di squadra tra politica, uffici e volontari, ma ha criticato la decisione del Comune di non mantenerla, attribuendo la responsabilità alla volontà politica del Movimento 5 Stelle. Anche Massimiliano Grasso, capogruppo di FdI in consiglio comunale, ha sottolineato come la situazione si ripeta a distanza di dieci anni, con il M5S al governo della città. Ha affermato che alcuni membri della maggioranza, incluso il sindaco, avrebbero voluto mantenere la statua, ma che il M5S si è opposto. Grasso ha suggerito che sarebbe stato possibile “adottare” la statua tramite sponsor privati, evitando costi per il Comune, e ha criticato l’ideologizzazione della questione, sottolineando l’importanza della statua come simbolo di Civitavecchia e attrazione turistica. La statua, che rappresenta un bacio tra un marinaio e una donna, è diventata un’icona della città e ha contribuito a valorizzare il suo patrimonio turistico, attirando visitatori e creando opportunità per altre iniziative culturali. La decisione di rimuoverla ha suscitato preoccupazioni riguardo alla capacità della città di mantenere un’immagine accogliente e attrattiva per i turisti, in un contesto in cui Civitavecchia ha il potenziale di attrarre un numero significativo di passeggeri delle navi da crociera.

Articoli correlati

Ultimi articoli